I mondiali di ciclismo di Glasgow 2023 prevedono ben 11 giorni di gara, con programmi molto serrati: sarà un’edizione assolutamente storica, visto che per la prima volta tutte le discipline del ciclismo saranno racchiuse in un’unica rassegna iridata andando quindi ad includere i campionati del mondo di ciclismo su strada, su pista e quelli di mountain bike.
In totale saranno 205 le finali mondiali; all’intera kermesse sono attesi circa 8000 atleti da tutto il mondo.
Di seguito riportiamo date e orari (ora italiana) di tutte le gare del Mondiale (in diretta TV su Rai 2 e/o Rai Sport, sui canali Eurosport 1 e 2 in streaming su Rai Play e Discovery+); per il programma ufficiale vi rimandiamo anche a questo documento in PDF.
La squadra di Discovery
Per Warner Bros. Discovery / Eurosport al commento dei Mondiali di ciclismo ci saranno: Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Wladimir Belli (strada maschile), Pietro Pisaneschi, Ilenia Lazzaro (strada femminile), Fabio Panchetti, Marco Cannone (pista), Riccardo Roversi, Andrea Campagna, Luca Casali e Marco Aurelio Fontana (mountain bike, bmx e trial).

Il programma completo dei mondiali di ciclismo Glasgow 2023
Qualora ci venissero fornite informazioni dettagliate riguardo la programmazione soprattutto dei canal lineari e di Rai Play, provvederemo quanto prima ad aggiornare l’articolo.
Giovedì 3 agosto
- ore 10:30 Ciclismo su pista – Batterie
Inseguimento a squadre maschile
Team sprint femminile
Team sprint maschile
Inseguimento individuale femminile - ore 17:30 Mountain bike – Downhill Qualificazioni uomini e donne junior
- ore 18:00 Ciclismo su pista – batterie e finali
Team sprint femminile – round 1
Inseguimento individuale femminile – finale
Team sprint femminile – finale
Scratch 15 km maschile – finale
Venerdì 4 agosto
- ore 10:30 Ciclismo su pista – Batterie
Inseguimento femminile a squadre
500 metri femminili - ore 13:00 Mountain bike – Downhill Qualificazioni Elite e Finali junior
- ore 19:45 Ciclismo su pista – batterie e finali
Inseguimento a squadre maschile – round 1
500 metri femminili – finale
Team sprint maschile – round 1
Scratch femminile 10 km – finale
Team sprint maschile – finale
Sabato 5 agosto
- ore 10:00 e 14:30 BMX – qualificazioni Uomini e Donne Elite
- ore 11:00 Ciclismo su strada – Prova in linea donne junior
- ore 12:15 Ciclismo su pista – batterie
200 metri maschili – qualifiche
Inseguimento femminile a squadre – round 1
Sprint maschile – sedicesimi e ottavi di finale - ore 13:30 Mountain bike – Downhill Finali Elite
- ore 14:00 Ciclismo su strada – Prova in linea uomini junior
- ore 19:20 Ciclismo su pista – batterie e finali
Keirin femminile – round 1
Inseguimento maschile a squadre – finale
Keirin femminile – ripescaggio round 1
Inseguimento femminile a squadre – finale
Domenica 6 agosto
- ore 10:00 Mountain bike – Cross Country uomini e donne Elite
- ore 10:30 Ciclismo su strada – Prova in linea Uomini Elite
- ore 11:25 Ciclismo su pista – batterie
Inseguimento maschile individuale – qualificazioni
Keirin femminile – round 2
Sprint maschile – quarti di finale
Omnium maschile – Scratch - ore 13:00 e 16:00 BMX – freestyle semifinali Elite
- ore 19:15 Ciclismo su pista – batterie e finali
Keirin femminile – round 3
Omnium maschile – Tempo race
Corsa a eliminazione femminile
Inseguimento maschile individuale – finale
Omnium maschile – Elimination race
Keirin femminile – finale
Omnium maschile – Corsa a punti
Lunedì 7 agosto
- ore 12:30 Ciclismo su pista – batterie
200 metri femminili – qualificazioni
Sprint maschile – semifinali
Sprint femminile – sedicesimi di finale - ore 15:30 e 18:00 BMX – finali Elite femminile e maschile
- ore 19:30 Ciclismo su pista – batterie e finali
Corsa a eliminazione maschile
Sprint maschile – finale
Madison femminile 30 km
Martedì 8 agosto
- ore 11:15 – Mountain bike – qualificazioni short track cross country
- ore 13:30 – Ciclismo su pista – batterie
Sprint femminile – ottavi di finale
Sprint femminile – quarti di finale
1 km maschile – qualificazioni - ore 16:00 e 19:00 BMX – qualificazioni Flatland maschile e femminile
- ore 14:00 – Ciclismo su strada – Cronometro staffetta mista
- ore 18:25 Ciclismo su pista – batterie e finali
1 km maschile – finale
Keirin maschile – round 1
Corsa a punti femminile 25 km
Keirin maschile – ripescaggio round 1
Madison maschile
Mercoledì 9 agosto
- ore 13:30 Mountain bike – Team Relay
- ore 15:30 – Ciclismo su strada – cronometro maschile Under 23
- ore 16:00 BMX – semifinali Flatland maschili
- ore 18:30 – Ciclismo su pista – batterie e finali
Sprint femminile – semifinali
Omnium femminile – scratch
Keirin maschile – round 2
Sprint femminile – finale
Keirin maschile – round 3
Omnium femminile – Elimination race
Corsa a punti maschile 40 km
Keirin maschile – finale
Omnium femminile – corsa a punti
Giovedì 10 agosto
- ore 13:00 – Mountain bike – Finali cross country junior ed Elite
- ore 12:15 – Ciclismo su strada – cronometro femminile junior
- ore 15:00 – Ciclismo su strada – cronometro femminile Elite
- ore 16:00 e 17:20 – BMX – finali Flatland Elite
Venerdì 11 agosto
- ore 12:30 e 16:30 Mountain bike – cross country Under 23 distanza olimpica
- ore 11:00 Ciclismo su strada – cronometro maschile junior
- ore 15:35 Ciclismo su strada – cronometro maschile Elite
Sabato 12 agosto
- ore 12:30 e 16:30 Mountain bike – cross country Elite distanza olimpica
- ore 12:30 Ciclismo su strada – prova in linea uomini Under 23
- ore 14:00 BMX – Qualificazioni racing junior, under 23 ed Elite
Domenica 13 agosto
- ore 12:00 BMX – Racing junior, under 23 ed Elite: quarti, semifinali e finali
- ore 13:00 Ciclismo su strada – prova in linea donne Elite e Under 23