Il Giro d’Italia 2021 si svela in diretta su Rai 2

Il Giro d’Italia torna nella sua collocazione classica di fine primavera, dall’8 al 30 maggio, dopo lo spostamento ad ottobre dell’edizione 2020, causa emergenza Covid-19. Sarà, dunque, la prima grande corsa a tappe del 2021, seguita dal Tour, a luglio-agosto, e dalla Vuelta, a settembre, subito dopo i Giochi di Tokyo. Il percorso del Giro2021 è ancora in gran parte misterioso, anche se si conoscono già la partenza – Torino – e l’arrivo, tradizionale, a Milano.

Il tracciato completo, invece, verrà svelato mercoledì 24 febbraio, alle 16.00, in diretta su Rai2 e RaiPlay. La trasmissione, condotta da Antonello Orlando e Letizia Paternoster, ciclista professionista, specialista in pista e su strada, più volte nazionale, andrà in onda dallo studio Tv3 Rai di Corso Sempione a Milano  e vedrà la partecipazione, in collegamento Skype, di diversi corridori, tra i quali Egan Bernal, vincitore del Tour 2020. Non mancherà un saluto, registrato dagli Emirati Arabi dove sta correndo in questi giorni, di Vincenzo Nibali, ultimo italiano ad imporsi nella corsa rosa, nel 2016.

Al direttore del Giro, Mauro Vegni, spetterà invece il compito di illustrare il tracciato per intero: finora sono note soltanto le prime tre frazioni – la cosiddetta “Grande Partenza” – che si svolgeranno in Piemonte, a cominciare dalla cronometro cittadina di 8 km che si concluderà sul sagrato della chiesa della Gran Madre, a Torino, e che assegnerà la prima maglia rosa, e alcuni “omaggi” che il Giro renderà, nel corso delle varie giornate di gara, a Dante, nel 700esimo anniversario della morte, e ad Alfredo Martini, l’indimenticabile CT della Nazionale azzurra di ciclismo, che quest’anno avrebbe compiuto 100 anni.

Nel corso della diretta, che si concluderà intorno alle 17.00 per lasciar spazio alla gara di qualificazione europea di calcio femminile, Italia-Israele, sono previsti anche gli interventi del Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, del Presidente della Rai, Marcello Foa, del presidente e Ad di RCS, Urbano Cairo, dell’Ad di RCS-Sport, Paolo Bellino, del direttore di Rai Sport, Auro Bulbarelli, del neo-presidente della Federciclismo, Cordiano Dagnoni, dei Presidenti delle Regioni Piemonte e Lombardia, Alberto Cirio e Attilio Fontana, del sindaco di Milano, Beppe Sala, e un collegamento proprio con Piazza Duomo, con Barbara Pedrotti, la “voce” ufficiale del Giro alla partenza e all’arrivo, e il Commissario Tecnico dell’Italciclo, Davide Cassani.

Iscriviti al nostro canale Telegram e scarica gratuitamente anche la nostra Web App

Articoli correlati

Back to top button
Don`t copy text!