Durante la stagione 2025/2026, dopo aver rinnovato qualche giorno fa la Bundsliga fino alla stagione 2029 (con la copertura anche di Coppa di Germania e Bundesliga 2), Sky Sport inserisce nella propria offerta del calcio, anche in streaming su NOW, la diretta del campionato francese della Ligue 1.
I campionati nazionali
Serie A
Ancora una settimana e, dal 23 agosto, torna in campo la Serie A Enilive, con 3 match in co-esclusiva su 10 a giornata per un totale di 114 partite. Su Sky e NOW tre gli appuntamenti serali: il sabato alle 20.45, la domenica alle 18 e il lunedì
alle 20.45, con almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, disponibili anche in 4K: Roma-Inter (7ª giornata), Juventus-Roma (16ª giornata), Juventus-Napoli (22ª giornata) e Inter-Juventus (25ª giornata).
Per l’intera stagione gli Skylights di tutte le 380 partite, per rivivere i momenti salienti di tutti i match con il commento dei telecronisti di Sky e il supporto del nuovo Sky Sport Skill oltre allo Sky Sport Tech.
Un racconto a 360 gradi con gli inviati di Sky Sport che saranno presenti su tutti i campi della Serie A, per raccogliere le ultime notizie prima e dopo i match. Inoltre, tutte e 10 le partite di ogni turno di Serie A saranno visibili nei bar, negli hotel e negli altri locali pubblici, con abbonamento Sky Business.
Serie C
Dal 22 agosto torna anche la Serie C Sky Wifi, con tutte le 1.143 partite della stagione, compresi i playoff e i match della Supercoppa e della Coppa Italia (dagli ottavi di finale), con rubriche settimanali dedicate ai tre gironi, notizie e highlights della stagione.
Ligue 1, Bundesliga e Premier League
Il 15 agosto il via alla Ligue 1 francese, che torna con le migliori due partite a turno su Sky, e allo show del grande calcio inglese, la Premier League, in esclusiva su Sky fino al 2028: da venerdì 15 agosto, almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night.
E ancora, le grandi sfide di Germania, con la Bundesliga che resterà solo su Sky e in streaming su NOW fino al 2029: dal 22 agosto, 5 partite per turno del campionato tedesco, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco partita il 1° agosto. La stagione del calcio tedesco, come da tradizione,
scatterà con la Supercoppa “Franz Beckenbauer”, Stoccarda-Bayern Monaco, live sabato 16 agosto alle 20.30.
Sul tetto d’Europa
Un cielo di stelle è pronto a illuminare le notti europee, dove si scenderà in campo per oltre 500 match tra UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Conference League.
La UEFA Champions League
Ad inaugurare la stagione, dal 16 settembre, la regina delle competizioni, la UEFA Champions League, con Napoli, Inter, Atalanta e Juventus.
Su Sky e NOW in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2025/2026, dai play off dei preliminari di agosto all’atto finale che, il prossimo 30 maggio 2026 assegnerà il trofeo alla Puskás Aréna di Budapest.
Tutte le 203 partite della UEFA Champions League, inoltre, saranno disponibili integralmente anche su Sky Business grazie all’accordo siglato con Amazon Prime Video che permetterà la visione anche del miglior match del mercoledì nei bar e negli hotel.
La UEFA Europea League e Conference League
Grande attesa anche per il restart della UEFA Europa League, (dal 24 settembre) con Roma e Bologna a rappresentare l’Italia, e della UEFA Conference League (dal 2 ottobre) con la Fiorentina (anche i playoff dei viola il 21 e il 28 agosto).
Tutte le 342 partite delle due competizioni saranno in esclusiva live su Sky e NOW, anche grazie a Diretta Gol.
Altro calcio
Da non perdere anche le European Qualifiers ai Mondiali FIFA 2026 (4/6 e 7/9 settembre, 9/11 e 11/14 ottobre, 13/15 e 16/18 novembre, con i playoff in programma il 26 e 31 marzo 2026) e la nuova Serie A Women’s Cup al via dal 22 agosto (a gennaio anche la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia, dai quarti di finale), con l’impegno di Sky a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità.
Le voci di Sky Sport
Un autentico dream team che racconterà passo dopo passo l’intera stagione, composto da Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Fauzi Ghoulam, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani, Riccardo Montolivo, Massimo Gobbi, Walter Zenga, Michele Padovano, Giancarlo Marocchi, Lorenzo Minotti, Fabio Quagliarella, Aldo Serena e Nando Orsi, con nuovi arrivi che arricchiranno ulteriormente il team.
Al centro del racconto i giornalisti della redazione di Sky Sport come Stefano De Grandis e grandi editorialisti, come la “prima firma” dello studio di Champions League Paolo Condò, Marco Bucciantini, Angelo Carotenuto, Giancarlo Padovan e Gianfranco Teotino.
Saranno volti degli studi di calcio italiano e internazionale, oltre che voci nelle telecronache delle partite targate Sky Sport, Fabio Caressa, Massimo Marianella, Maurizio Compagnoni, Stefano Borghi, Federico Zancan, Riccardo Gentile, Paolo Ciarravano, Daniele Barone, Antonio Nucera, Pietro Nicolodi, Davide Polizzi, Dario Massara e Nicola Roggero.