L’estate 2025 segna un nuovo capitolo per la Nazionale italiana, e Rai Sport è pronta a scendere in campo per celebrare la maglia azzurra con una copertura editoriale senza precedenti.
Nazionale Maggiore Maschile
Per la Nazionale di Luciano Spalletti è tempo di rimettersi in marcia verso i Mondiali del 2026: otto match di qualificazione tra giugno e novembre per tornare, dopo due edizioni d’assenza, tra le 16 squadre europee che voleranno al torneo. Il cammino inizierà il 6 giugno contro la Norvegia, per poi proseguire il 9 giugno con la sfida casalinga contro la Moldavia.
Tutte le partite saranno trasmesse in esclusiva su Rai 1, con calcio d’inizio alle 20:45 e con un ampio progetto editoriale: collegamenti dallo studio a bordo campo con Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni e la telecronaca affidata alle voci del calcio azzurro Alberto Rimedio e Lele Adani.
Tra i due match azzurri, l’8 giugno alle ore 21:00 su Rai 2, spazio alla finale della UEFA Nations League, con protagoniste le vincenti tra Germania–Portogallo e Spagna–Francia.
L’Europeo Under 21
L’estate azzurra continua con l’Europeo Under 21, in programma dall’11 al 28 giugno in Slovacchia. Rai trasmetterà 13 match, tra cui tutte le gare dell’Italia, in diretta prime time su Rai 2, con possibile passaggio su Rai 1 in caso di accesso alla fase finale.
Anche qui un progetto editoriale di grande qualità, con studio a bordo campo guidato da Simona Rolandi, Andrea Stramaccioni e Antonio Di Gennaro, telecronaca di Luca De Capitani e Katia Serra, e Francesco Rocchi in collegamento dal bordo campo.
Nazionale Femminile
A luglio, spazio al grande calcio femminile: la Nazionale italiana scenderà in campo per i prossimi Europei, in programma dal 2 al 27 luglio in Svizzera. Rai promuoverà con forza la visibilità di un calcio che ormai ha pieno diritto nei grandi palcoscenici: 19 match in diretta, comprese tutte le partite delle Azzurre, in chiaro su Rai 2, con possibile promozione su Rai 1 in caso di accesso alla fase finale.
Una copertura completa e attenta, con collegamenti pre e post-partita insieme a Simona Rolandi, la telecronaca autorevole di Tiziana Alla e Katia Serra, e Sara Meini a raccogliere le emozioni da bordo campo.