Il mondiale motocross MXGP 2025 sbarca anche sui canali di Sky Sport.
A partire dal GP di Spagna di questo fine settimana a Lugo, Sky Italia trasmetterà in diretta sia Gara 1 che Gara 2 dell’MXGP, portando l’emozione del motocross di livello mondiale nelle case degli italiani come mai prima d’ora.
Pilastro portante del broadcasting sportivo in Italia, Sky Italia è sinonimo di copertura premium del motorsport, offrendo un accesso senza pari alle competizioni più emozionanti del mondo. Con il motorsport saldamente nel suo DNA, Sky aggiunge ora il Campionato Mondiale FIM Motocross al suo prestigioso portfolio: un’accoppiata perfetta per il paradiso del motorsport.
Il programma della prima gara dell’MXGP 2025 su Sky Sport
A partire dalla sfida di domenica a Lugo, i fan potranno seguire l’azione della MXGP con la telecronaca di Marco Gualdani direttamente su:
- Gara 1 in diretta su Sky Sport 251
- Gara 2 in diretta su Sky Sport MotoGP
Per gli spettatori digitali, entrambe le gare saranno disponibili anche su NOW, la piattaforma OTT di Sky Italia, garantendo un’accessibilità senza pari da tutti i dispositivi e da tutte le posizioni.
Questa collaborazione non solo rafforza la statura internazionale dell’MXGP, ma ne consolida anche le radici in un Paese che vive e respira il motocross. L’Italia è da tempo un pilastro di questo sport. Dai suoi piloti leggendari e dalla sua appassionata base di fan, fino ai circuiti iconici del Gran Premio, l’arrivo di Sky Italia come emittente ufficiale alimenta ulteriormente questa tradizione.
Con la stagione MXGP 2025 che si intensifica, le storie che si intensificano e i contendenti al titolo che emergono nelle classi MXGP e MX2, i fan italiani possono ora seguire ogni salto, sorpasso e festeggiamento sul podio con la copertura immersiva e di alta qualità che Sky può offrire.
Tre TV in diretta per il mondiale MXGP
Il Mondiale MXGP continua ad essere visibile in chiaro su Rai Sport (fino al 2026) e sui canali Eurosport e Discovery+ (fino alla stagione 2025)
Il resto del calendario MXGP 2025
- GP Spagna (Lugo): 11 maggio
- GP Francia (Ernée): 25 maggio
- GP Germania (Teutschenthal): 1 giugno
- GP Lettonia (Kegums): 8 giugno
- GP Gran Bretagna (Matterley Basin): 22 giugno
- GP Finlandia (Ittii Kymiring): 13 luglio
- GP Repubblica Ceca (Loket): 27 luglio
- GP Fiandre (Belgio, Lommel): 3 agosto
- GP Svezia (Uddevala): 17 agosto
- GP Paesi Bassi (Arnhem): 24 agosto
- GP Turchia (Afyon): 7 settembre
- GP Cina (Shangai): 14 settembre
- GP Australia (Darwin): 21 settembre