In vista della stagione 2025, la Formula 1 ha introdotto un nuovo livello di abbonamento su F1 TV, la piattaforma OTT della F1: si chiama F1 TV Premium.
È più costoso del livello Pro, che consente comunque agli abbonati di guardare ogni sessione live. Tuttavia, Premium aggiunge l’opportunità di creare un box virtuale e personalizzato, con gara 4K live, onboard dei pilot, flussi di dati, telemetria e radio che si collegano su un massimo di sei dispositivi separati.
Rivoluzione… parziale
Se queste caratteristiche vi sembrano un’innovazione nel settore sportivo globale, lo erano… cinque anni fa.
Nel 2020, un gruppo di giovani fan esperti di tecnologia della F1 ha rilasciato la versione 1.0 di Race Control: un’alternativa di terze parti e del mercato grigio all’app F1 TV che offriva tutte le funzionalità di F1 TV Premium, incluso il box virtuale e personalizzato. Era disponibile solo per gli abbonati a F1 TV a pagamento e non consentiva agli utenti di “piratare” gratuitamente i contenuti.
Race Control è stato chiuso nel 2022 dopo che la Formula 1 ha iniziato a proteggere i suoi streaming live con un software di gestione dei diritti digitali, impedendo all’app di prendere gli streaming. Ma al suo posto è arrivata Multiviewer, un’app che finora è riuscita a eludere il DRM della Formula 1 e si basa sull’eredità di Race Control.

Perche non è censurato Multiviewer
Finora, Multiviewer è sfuggito alla censura della F1 per tre motivi principali:
- Gli utenti Multiviewer devono avere un abbonamento F1 TV legittimo e a pagamento per poter utilizzare l’app: non fornisce contenuti gratuitamente, né offre opzioni di abbonamento proprie come un servizio IPTV pirata
- Multiviewer non consente agli utenti di eludere i termini di servizio di F1 TV, incluso l’uso di VPN o altri metodi di accesso illegale ai contenuti
- L’app di Multiviewer offre la migliore esperienza utente sul mercato per la visione di gare in diretta su più flussi: migliore di F1TV e migliore di qualsiasi emittente detentrice dei diritti.
La Formula 1 sa che la visione multi-dispositivo, più di ogni altra cosa, è dove può fare soldi con il tipo di superfan che ama Multiviewer. Mentre i fan occasionali sono felici di sedersi e guardare una gara, i fan più accaniti vogliono monitorare da vicino la battaglia per il 14° posto su uno schermo, il tutto mentre tracciano le prestazioni relative degli pneumatici C2 e C3 di Pirelli su un altro.
In breve, la Formula 1 ha trovato il modo di monetizzare sulle app create dai fan (o pirata, se preferite). Uno scenario unico nello sport mondiale.
