L’agenzia Two Circles ha rafforzato la sua presenza globale nei diritti mediatici con un accordo per la distribuzione internazionale dei match in diretta del Top 14 di rugby dal 2025/2026 al 2031/2032.
L’accordo con la Ligue Nationale de Rugby (LNR) copre la distribuzione dei diritti internazionali del Top 14, della seconda divisione Pro D2 e della Supersevens.
Gli anni di Canal Plus
Il gruppo mediatico francese Canal Plus, storico emittente nazionale Top 14, ha detenuto il contratto per la distribuzione dei diritti internazionali nelle ultime sei stagioni. L’accordo di Canal Plus dal 2019 al 2025 copriva i diritti internazionali per Top 14 e Pro D2 pagando una garanzia minima alla LNR in un accordo analizzato da SportBusiness Media.
Un territorio importante per la lega è il Regno Unito, dove l’emittente televisiva a pagamento Premier Sports detiene i diritti Top 14. Tuttavia, Canal Plus ha inizialmente faticato a ottenere un accordo nel Regno Unito tra gli altri territori.
Il piano di Two Circles
Nel comunicato di questa mattina si afferma che Two Circles avrebbe elaborato un piano di marketing con l’obiettivo di creare un pubblico globale per la competizione, ampiamente considerata il miglior campionato di rugby a 15 del mondo.
Ci sono oltre 250 giocatori internazionali stranieri provenienti da oltre 20 paesi nei campionati francesi. Più di 100 hanno partecipato alla Coppa del Mondo di rugby del 2023, che si è tenuta in Francia.
Two Circles svilupperà anche una piattaforma OTT utilizzando la sua tecnologia StayLive, che verrà utilizzata in territori non coperti da accordi sui diritti mediatici.
La lega ha sottolineato che la sua ambizione internazionale sarebbe stata supportata dalla “competenza” di Canal Plus, “un partner chiave nell’espansione globale della Top 14, che produrrà contenuti audiovisivi per il mercato internazionale. Ciò includerà quattro partite al giorno con commento in lingua inglese, nonché contenuti aggiuntivi”.
Commentando il nuovo accordo, Emmanuel Eschalier, amministratore delegato di LNR, ha affermato: “Scegliendo una partnership a lungo termine con Two Circles, stiamo affermando chiaramente la nostra volontà di costruire una strategia internazionale solida e duratura per i nostri tre campionati”.
Gareth Balch, amministratore delegato e co-fondatore di Two Circles, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di lavorare a fianco della LNR per accelerare il suo sviluppo internazionale, attingendo alla nostra forza nelle capacità di distribuzione dei media globali, alla tecnologia di streaming e alle competenze di marketing”.
Il valore dei diritti nazionali a Canal Plus
Lo scorso anno, l’assegnazione dei diritti nazionali a Canal Plus a condizioni migliorate ha garantito ai club un aumento dei ricavi per cinque stagioni, dal 2027/2028 al 2031/32 con un valore medio di 139,4 milioni di euro (151 milioni di dollari) a stagione.