Sky Sport (anche con il servizio in streaming di NOW), al fianco della pallamano azzurra anche per i Campionati Mondiali 2025.
La 29a edizione del torneo iridato, il cui via è fissato al 14 gennaio prossimo tra Croazia, Danimarca e Norvegia, è stata presentata lunedì nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 Today. In studio il Presidente Federale Stefano Podini e il capitano Andrea Parisini, con focus del notiziario condotto da Leo Di Bella sulla Nazionale italiana, di ritorno sul grande palcoscenico dei Mondiali a distanza di 28 anni dalla precedente – e unica – partecipazione nel 1997.
Sky Sport, già da anni partner della FIGH e che dell’Italia aveva seguito in diretta tutto il percorso di qualificazione, racconterà in diretta il cammino della formazione allenata da Riccardo Trillini a cominciare dall’esordio del 14 gennaio contro la Tunisia all’Jyske Bank Boxen di Herning. Non solo partite: su Sky disponibili, durante il periodo dei Mondiali, contributi dedicati alla Nazionale, approfondimenti e interviste.
Accanto a Sky Sport – che renderà disponibili le gare dell’Italia anche streaming di NOW – resterà attivo il servizio in chiaro, dunque gratuito, garantito sempre in streaming dalla piattaforma federale PallamanoTV.
Le dichiarazioni
«Ringraziamo Sky perché ci dà un grande aiuto nel diffondere e comunicare il nostro amato sport in una fase che per l’Italia della pallamano è certamente ascendente. Questa qualificazione è di grande aiuto e slancio per accelerare la promozione, per entrare nelle scuole e trasmettere i valori e la spettacolarità proprie di questo sport così completo sotto il profilo motorio. Come Nazionale siamo entrati nelle prime 32 al mondo e soprattutto tra le 18 europee qualificate: chi conosce la pallamano sa cosa voglia dire questo, in un Continente dove questo sport è molto conosciuto e praticato», ha detto il Presidente FIGH Podini dagli studi di Milano
«Sicuramente c’è l’ambizione di superare la prima fase rientrando tra le prime tre del girone, ma sarà tutt’altro che semplice. Algeria e Tunisia sono due squadre con cui possiamo giocare alla pari, certo, ma che hanno un’esperienza molto maggiore della nostra in questi eventi. La Danimarca è campione in carica da tre edizioni consecutive: sarà durissima affrontarli, per di più in casa loro. Ma sappiamo di giocarci tutto tra 14 e 16 gennaio nelle prime due partite», ha aggiunto il capitano Andrea Parisini.