In vista della tanto attesa Volleyball Nations League (VNL) 2025, Volleyball World ha svelato le città ospitanti, i gironi, i calendari delle squadre e tutte le informazioni per seguire tutte le partite che saranno trasmesse in diretta dalla piattaforma di VBTV.
I fan di tutto il mondo avranno l’opportunità di ritrovarsi in alcune delle città più iconiche per assistere ai match delle più forti squadre internazionali, pronte a contendersi la vittoria della VNL.
In Italia, in virtù dell’accordo valido fino al 2029 le migliori partite del torneo, incluse ovviamente quelle della Nazionale Italiana, la competizione sarà visibile anche su DAZN.
Il calendario della VNL 2025
Le partite di apertura dei gironi femminili e maschili
La prima settimana di gara del torneo femminile sarà dal 4 all’8 giugno a Ottawa (Canada), Rio de Janeiro (Brasile) e Pechino (Cina). Parallelamente, per il torneo maschile l’inizio è fissato per l’11 giugno a Quebec City (Canada), Rio de Janeiro (Brasile) e Xi’an (Cina).
La seconda settimana di gare
Dal 18 al 22 giugno, invece il torneo femminile si sposta a Istanbul (Turchia), Hong Kong (Cina) e Belgrado (Serbia). A seguire, il torneo maschile si svolgerà dal 25 al 29 giugno a Burgas (Bulgaria), Chicago (USA) e Belgrado (Serbia).
Per favorire il recupero degli atleti, il calendario del 2025 introduce una nuova settimana di pausa, prevista dal 30 giugno al 6 luglio, subito dopo la fine della seconda settimana del torneo maschile.
L’ultima settimana della fase preliminare
Le squadre femminili concludono la fase preliminare dal 9 al 13 luglio ad Apeldoorn (Paesi Bassi), Arlington (USA) e Kanto (Giappone). Quelle maschili invece disputeranno le loro ultime partite di questa fase dal 16 al 20 luglio a Gdansk (Polonia), Lubiana (Slovenia) e Kanto (Giappone).
Le città ospitanti saranno protagoniste
Volleyball World è felice di collaborare con queste straordinarie città ospitanti, celebri per la loro ricca tradizione nella pallavolo e per l’eccellenza nell’organizzazione di eventi di alto livello. Con arene moderne, tifoserie appassionate e scenari iconici, queste città sono pronte ad accogliere la comunità globale della pallavolo per condividere insieme sfide emozionanti.
Tutte le novità per la VNL 2025
Il torneo del 2025 inaugura una nuova era per la pallavolo internazionale, introducendo cambiamenti significativi per coinvolgere un numero ancora maggiore di appassionati in tutto il mondo.
- Espansione del torneo, con il numero di squadre che passa da 16 a 18 sia per il torneo maschile che per quello femminile
- Due nuove squadre nel torneo maschile: Cina e Ucraina
- Due nuove squadre nel torneo femminile: Repubblica Ceca e Belgio
- Una fase preliminare completamente rinnovata, con 216 partite nell’arco di tre settimane
- Ogni squadra disputerà 12 partite con gironi a rotazione, ogni settimana in tre città ospitanti
- Più tempo dedicato al recupero e alla preparazione degli atleti, per garantire prestazioni di altissimo livello
Le città delle finali stanno per essere svelate!
Le finali si svolgeranno dal 23 al 27 luglio per il torneo femminile e dal 30 luglio al 3 agosto per quello maschile. Presto verranno svelate le città che ospiteranno questi eventi imperdibili!
Tutte le partite della VNL 2025 in diretta su VBTV
Gli appassionati di tutto il mondo potranno vivere ogni istante della competizione su VBTV, la piattaforma di streaming ufficiale di Volleyball World. È possibile abbonarsi già oggi per non perdere nemmeno un set, un attacco o una battuta!