La semifinale degli US Open 2024 tra Jannik Sinner e Jack Draper è la partita più vista nella storia di SuperTennis. In una serata in cui, in contemporanea, Rai 1 trasmetteva Francia-Italia di calcio, conclusa con il primo successo degli azzurri in 16 anni contro i Bleus, il match di Sinner ha attirato su SuperTennis 744.010 spettatori medi. Quasi due milioni (1.981.918) i contatti unici nel corso della sfida vinta da Sinner, primo italiano di sempre in finale allo US Open in singolare maschile.
Analizzando l’ascolto del match su intervalli di cinque minuti, è significativo il picco tra le 23.35 e le 23.40, una fascia in cui è racchiusa la conclusione del tie-break del secondo set (913.656). Tra le 24.15 e le 24.20, un intervallo di tempo che comprende il match point e le sue prime parole dopo la vittoria, SuperTennis ha raggiunto il picco di share nazionale (11.43%).
La passione per Jannik e la gioia per la sua vittoria non si sono esaurite al termine della partita. Lo studio dopo il match, con la nostra intervista a Jannik e la presenza nello studio di SuperTennis a Flushing Meadows del presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, ha tenuto davanti alla tv una media di 256.816 spettatori e totalizzato 741.483 contatti (con uno share del 5,73%).
Il successo della semifinale Sinner-Draper ha spinto SuperTennis al nuovo record di ascolto medio giornaliero (148.313, per uno share del 2,07%). Complessivamente, nel corso della giornata conclusa con la vittoria di Jannik, il nostro canale ha raggiunto un totale di 2.411.827 spettatori unici.