Scatta sabato 4 maggio 2024 dall’elegantissima reggia sabauda di Venaria Reale la centosettima edizione del Giro d’Italia, che dopo oltre tremila chilometri si concluderà domenica 26 maggio sull’ultimo traguardo di Roma: oltre che in chiaro sui canali Rai (qui il programma completo), ogni pedalata sarà trasmessa anche su Eurosport 1 e in streaming su Discovery+.
Prima della passerella finale a Roma, i ciclisti toccheranno varie località, dal Santuario di Oropa (una delle storiche salite di Pantani) alle strade bianche di Volterra, dalle crono di Foligno e Desenzano del Garda alla Cima Coppi sul Passo dello Stelvio, da Pompei ai Prati di Tivo, fino al gran finale alpino di Livigno e della doppia scalata del Monte Grappa.
La copertura di Eurosport 1 e Discovery+ per il Giro d’Italia 2024
Saranno 21 tappe in diretta integrale su Eurosport 1 e live-streaming su Discovery+ con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Moreno Moser, Wladimir Belli e del due volte vincitore Alberto Contador inviato sulle strade della Corsa Rosa in compagnia dell’inossidabile collega Jens Voigt, che ha partecipato a diciassette edizioni consecutive del Tour de France, e il britannico Adam Blythe per tre anni impegnato al Giro.
Tra i commenti esclusivi di Philippe Gilbert e del vincitore di 12 tappe del Giro Robbie McEwen, entra inoltre a far parte dell’autorevole squadra di campioni del ciclismo, che oggi sono talent expert di Eurosport Home of Cycling, l’ex corridore italiano Daniel Oss, specialista delle classiche e due volte iridato a squadre.
Dopo ogni tappa, spazio al Giro 360 in studio con Giulia Cicchinè e i suoi ospiti in diretta sul canale Youtube di Eurosport Italia. Il Giro d’Italia dà il via a una spettacolare estate di ciclismo sui canali e le piattaforme di Warner Bros. Discovery, con il Tour de France in diretta integrale, la Vuelta di Spagna in esclusiva italiana e tutte le gare olimpiche di tutte le discipline del ciclismo di Parigi 2024 tra il 27 luglio e l’11 agosto: pista, BMX, mountain bike e strada.
La programmazione della varie tappe del Giro 2024
- 4 maggio, tappa 1: Venaria Reale-Torino alle 13:30
- 5 maggio, tappa 2: San Francesco al Campo–Santuario di Oropa alle 12:45
- 6 maggio, tappa 3: Novara-Fossano alle 13:00
- 7 maggio, tappa 4: Acqui Terme-Andora alle 12:15
- 8 maggio, tappa 5: Genova-Lucca alle 12:30
- 9 maggio, tappa 6: Viareggio-Rapolano Terme alle 12:30
- 10 maggio, tappa 7: Foligno-Perugia, 37,2 km (cronometro) alle 12:45
- 11 maggio, tappa 8: Spoleto-Prati di Tivo alle 12:15
- 12 maggio, tappa 9: Avezzano-Napoli alle 11:45
- 14 maggio, tappa 10: Pompei-Bocca della Selva alle 12:45
- 15 maggio, tappa 11: Foiano di Val Fortore-Francavilla al Mare, alle 11:45
- 16 maggio, tappa 12: Martinsicuro-Fano alle 12:15
- 17 maggio, tappa 13: Riccione-Cento alle 12:45
- 18 maggio, tappa 14: Castiglione delle Stiviere-Desenzano del Garda, 31 km (cronometro) alle 13:00
- 19 maggio, tappa 15: Manerba del Garda-Livigno alle 10:00
- 21 maggio, tappa 16: Livigno-Santa Cristina Val Gardena alle 11:15
- 22 maggio, tappa 17: Selva di Val Gardena-Passo Brocon alle 12:15
- 23 maggio, tappa 18: Fiera di Primiero-Padova alle 13:00
- 24 maggio, tappa 19: Mortegliano-Cima Sappada alle 12:45
- 25 maggio, tappa 20: Alpago-Bassano del Grappa alle 11:45
- 26 maggio, tappa 21: Roma-Roma alle 15:15