Il Gruppo DAZN, piattaforma mondiale di intrattenimento sportivo, la FIBA e Two Circles annunciano oggi una partnership strategica a di 6 anni che vede DAZN diventare un distributore globale di Courtside 1891 (ad esclusione della Cina e area MENA).
Courtside 1891 è la casa dello streaming live della FIBA, con un focus sul basket delle nazionali.
Courtside 1891 ospita contenuti live e on-demand dalle competizioni internazionali della FIBA, comprese sia le Coppe del Mondo FIBA che le loro Qualificazioni, così come tutte le competizioni continentali FIBA e i Mondiali giovanili. Inoltre, gli utenti possono guardare contenuti live e on-demand da competizioni di club pan-regionali come la Basketball Champions League, la FIBA Intercontinental Cup, l’EuroLeague Women e l’East Asia Super League, così come dalle leghe nazionali come la Liga Endesa, la NBL, la B. League giapponese e molto altro ancora.
Courtside 1891 su DAZN come l’NFL Game Pass
Il nuovo annuncio vedrà Courtside 1891 reso disponibile come offerta autonoma su DAZN, con contenuti premium a pagamento e gratuiti accessibili agli utenti registrati, simile a NFL Game Pass, lanciato globalmente su DAZN nel 2023.
Questo si basa sulla consolidata relazione tra DAZN e FIBA, incentrata sulla loro joint venture, FIBA Media, che rimane invariata. Dal 2016, DAZN e FIBA hanno collaborato nell’operare FIBA Media, in particolare per massimizzare la distribuzione B2B dei diritti mediatici estesi della FIBA.
A parte ciò, la FIBA e Two Circles hanno lanciato Courtside 1891 nel 2022 come parte di una partnership strategica diretta al consumatore (D2C), con il servizio che fa parte della vasta distribuzione di trasmissioni della FIBA Basketball World Cup 2023 dello scorso anno.
In base a questo nuovo accordo, la FIBA sfrutterà la portata globale e la tecnologia innovativa di DAZN per estendere la sua distribuzione D2C e sviluppare nuovi formati e prodotti accattivanti per la proposta Courtside 1891. Questo accordo completerà l’esistente esteso set di relazioni di trasmissione che FIBA Media ha negoziato con partner mediatici, garantendo la distribuzione globale della copertura live dalle principali competizioni della FIBA.
Per celebrare il lancio di Courtside 1891 su DAZN, le partite disputate dalle nazionali degli Stati Uniti e della Francia nel corso di febbraio al FIBA Women’s Olympic Qualifying Tournament 2024 e alle Qualificazioni per la FIBA Continental Cup 2025 saranno disponibili gratuitamente per i fan rispettivamente negli Stati Uniti e in Francia su Courtside 1891 su DAZN.
Le dichiarazioni dei diretti interessati
Shay Segev, CEO del Gruppo DAZN, ha dichiarato: “DAZN ha già un solido portfolio di basket sulla nostra piattaforma. Il basket è lo sport più seguito su DAZN ed abbiamo grandi ambizioni di diventare una destinazione primaria per i fan dello sport in tutto il mondo. Abbiamo avuto una lunga e collaborativa relazione con la FIBA, e non vedo l’ora di lavorare ancora più da vicino con loro e altri partner per portare questa azione premium ai fan del basket.”
Frank Leenders, Direttore Generale di FIBA Media e Servizi di Marketing, ha dichiarato: “La FIBA è molto lieta di annunciare questa partnership con DAZN, che rappresenta un’importante estensione della distribuzione e visibilità degli eventi principali della FIBA attraverso il prodotto Courtside 1891. Inoltre, questa aggiunta alla già vasta partnership tra FIBA e DAZN è un esempio delle sinergie che abbiamo ottenuto insieme. DAZN è il leader mondiale nel D2C sportivo e continua a riconoscere il valore indiscutibile sia del basket internazionale che di quello a livello di club.”
Kris Gotsch, Direttore Generale di Two Circles, EMEA Services & Product, ha detto: “Questa ultima partnership segna un passo significativo nel nostro percorso collaborativo per portare più basket a più fan, in più mercati in tutto il mondo. Sviluppando queste relazioni dirette e genuine speriamo di creare ancora più opportunità per conoscere meglio i nostri fan nei prossimi anni.”
L’offerta di basket su DAZN
[ads4]
DAZN trasmette già diverse altre competizioni di basket in vari mercati, tra cui la National Basketball Association (NBA) in Germania e Belgio; la WNBA in Germania, Austria e Svizzera; la Basketball Champions League in Francia e Italia; la Serie A di basket (LBA), l’EuroLeague e l’EuroCup in Italia; eventi FIBA in Giappone e Italia; e la Liga ACB in Portogallo.