A marzo tornano le classiche del ciclismo italiano in diretta Discovery e Rai Sport

classiche ciclismo italiano© Getty Images

Strade Bianche 2022

Marzo è il mese del ritorno del grande ciclismo sulle strade italiane: una stagione World Tour da vivere in diretta su Rai 2, Rai Sport, Eurosport, discovery+ ed Eurosport App e che entra nel vivo con le classiche del ciclismo italiano:

  • la Strade Bianche – la corsa più amata dai corridori tra i vigneti del Chianti e le Crete Senesi, fino allo splendido traguardo di Piazza del Campo;
  • la Tirreno-Adriatico;
  • la Milano-Torino (corsa più antica del ciclismo);
  • la 114ª edizione della Milano-Sanremo.

Le Strade Bianche

È la corsa più modernamente antica del calendario mondiale, la più amata dai corridori classici perché semplicemente unica. Fatta di polvere, incanti naturali e magnifici scenari rinascimentali, dalla Fortezza Medicea al traguardo di Piazza del Campo, la Strade Bianche è una gara di confine dal gusto squisitamente vintage, da non perdere sabato 4 marzo in diretta dalle 13:50 su Eurosport 2, discovery+ ed Eurosport App.

In diretta anche su Rai Play (dalle ore 12.00) e Rai 2 (dalle 14.00) con la telecronaca Francesco Pancani e Alessandro Petacchi.

Tirreno-Adriatico

Da Lido di Camaiore a San Benedetto del Tronto, la 58ª edizione della Tirreno-Adriatico attraversa l’Italia da lunedì 6 a domenica 12 marzo, in diretta tutti i pomeriggi dalle 13:15 su Eurosport, discovery+ ed Eurosport App. Dalla Corsa dei Due Mari alla Course au soleil che sverna il ciclismo verso il mare, marzo è anche il mese della PARIGI-NIZZA in diretta dal 5 al 12 marzo su Eurosport, discovery+ ed Eurosport App.

In diretta anche su Rai Sport (dalle ore 13.20) e Rai 2 (dalle 15.25) con la telecronaca Francesco Pancani e Alessandro Petacchi.

Milano-Torino

In diretta mercoledì 15 marzo dalle 14:35 su Eurosport 1, discovery+ ed Eurosport App, la Milano-Torino è la corsa più antica del ciclismo, disputata per la prima volta nel 1876 e giunta alla 104ª edizione sulla strada che porta al mitico traguardo di Superga.

La gara sarà in diretta anche su Rai Sport / Rai 2.

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è il primo Monumento dell’anno, una corsa culto che, dall’inedita partenza di Abbiategrasso, si snoda per quasi trecento chilometri fino al mitico traguardo di via Roma. Tra imprese sul Poggio e voglie di volata, la Milano-Sanremo è in diretta integrale su Eurosport 2, discovery+ ed Eurosport APP dalle 9:45 di sabato 18 marzo.

La gara sarà in diretta anche su Rai Sport / Rai 2.

Le gare a marzo 2023 con le classiche del ciclismo italiano su Discovery / Eurosport e Rai Sport

  • Sabato 4 marzo la Strade Bianche 
  • Dal 5 al 12 marzo la Parigi-Nizza (in differita su Rai Sport: telecronaca di Andrea De Luca e Stefano Garzelli)*
  • Dal 6 al 12 marzo la Tirreno-Adriatico
  • Mercoledì 15 marzo la Milano-Torino alle 14:35 su Eurosport 1
  • Sabato 18 marzo la Milano-Sanremo in diretta integrale dalle 9:45 su Eurosport 2
  • Dal 20 al 26 marzo il Giro di Catalogna
  • Domenica 26 marzo la Gand-Wevelgem alle 14:15 su Eurosport 2
  • Mercoledì 30 marzo la Dwars door Vlaanderen alle 14:15 su Eurosport 1

* probabile diretta su Rai Play


Sport in TV è a conoscenza del palinsesto di Rai Sport solamente fino al 12 marzo

notification icon

We want to send you notifications for the newest news and updates.