La seconda edizione dell’UCI Track Champions League prodotta da Warner Bros. Discovery Sports prende il via da Maiorca, sabato 12 novembre 2022 in diretta dalle 18:45 su Eurosport 1 e discovery+.
Rispetto all’edizione 2021, la manifestazione sarà trasmessa anche dal canale tematico Rai Sport con la telecronaca di Francesco Pancani.
Il campionato si trasferirà poi a Berlino (19 novembre), St Quentin-en-Yvelines (26 novembre) e il gran finale di Londra al Lee Valley VeloPark tempio del ciclismo su pista, venerdì 2 e sabato 3 dicembre.
Per ogni tappa di Champions League è prevista mezzora di preview on site e approfondimento dopo gara con due Sir che sono miti senza tempo del ciclismo su pista: i pluricampioni olimpici Chris Hoy e Bradley Wiggins.
Il format della UCI Track Champions League 2022
Col suo format spettacolare di gare Sprint (Sprint e Keirin) ed Endurance (Eliminazione e Scratch), l’UCI Track Champions League riunisce i migliori pistard del mondo, fra cui Katie Archibald e Gavin Hoover primi campioni Endurance contro gli “esordienti” Laura Kenny e Benjamin Thomas.
Nello Sprint, oltre al campione olimpico Jeffrey Hoogland e al connazionale olandese Harrie Lavreysen, detentore della Champions League e iridato in carica di Keirin e Velocità, ci saranno gli australiani Thomas Cornish e Matthew Richardson e le francesi campionesse del mondo Mathilde Gros e Taky Marie-Divine Kouame.
La squadra italiana
L’Italia ripropone per la seconda edizione di UCI Track Champions League la sprinter Miriam Vece, il vincitore con Filippo Ganna della Sei giorni delle Rose Michele Scartezzini e la giovane Silvia Zanardi, che agli Europei di Monaco 2022 s’è imposta nell’Americana con Rachele Barbieri.
Proprio lei, Rachele Barbieri sarà la nostra star debuttante dell’UCI Track Champions League, pronta a portare su pista la sua classe da campionessa del mondo di Scratch a Hong Kong 2017, detentrice dell’Omnium europeo e argento iridato nell’Eliminazione.
L’edizione 2021
La prima edizione dell’UCI Track Champions League si è rivelata un successo senza precedenti, aprendo nuovi scenari sportivi e confermandosi tappa fondamentale del calendario ciclistico.
La serie del 2021 ha raggiunto 149 milioni spettatori solo sui canali di Warner Bros. Discovery (Eurosport, discovery+, GCN+) e grazie ad alcuni broadcast partner è stata trasmessa in 206 paesi nel mondo.
E quest’anno l’UCI Track Champions League di Warner Bros. Discovery sarà impreziosita su tutti i canali e le piattaforme da Back on Track, la docuserie dietro le quinte dei pistard protagonisti della prima edizione in onda sabato 12 novembre su Eurosport (prima della tappa inaugurale di Maiorca) e in streaming su discovery+ e GCN+.