Qatar 2022: è stata una lunga giornata di riunioni ieri in Rai: la tv di stato aveva infatti acquistato in esclusiva i diritti tv per il Mondiale a 170 milioni, soldi che a questo punto difficilmente rientreranno.
Le discussioni andranno avanti ancora, valutando pure l’impatto sui palinsesti invernali di un torneo senza l’Italia.
Dopo la clamorosa eliminazione dell’Italia nella semini finale palyoff per merito della Macedonia del Nord, in Rai infatti si stanno chiedendo se vale la pena tenere tutto il pacchetto oppure sondare il mercato per una vendita parziale.
Il contratto firmato con FIFA prevede comunque la trasmissione di 28 partite sul “primo canale nazionale”, ergo Rai 1.
Rumor poi qualche giorno fa (prima della partita dell’Italia), vedeva la Rai intenzionata a trasmettere tutte le partite di Qatar 2022 su Rai 4K.
Due scenari
Il piano A al momento resta quello di tenere tutto il pacchetto, ma esiste già un piano B che prevede di cedere una parte degli incontri (36 su 64, escludendo semifinali e finali): l’interlocutore principale dovrebbe essere Amazon Prime Video, che sul calcio sta continuando a investire con ottimi riscontri.
È quanto si apprende dalle colonne odierne della Gazzetta dello Sport