Motor Trend, per concludere l’anno, trasmetterà il prossimo 30 dicembre in seconda serata un nuovissimo speciale in tre parti dal titolo Pikes Peak – Gara verso le nuvole. La serie, documenta la storia interna dell’edizione del 2021, vista attraverso gli occhi dei concorrenti che rischiano la vita sul circuito di gara più pericoloso d’America.
Lungo più di 12 miglia, Pikes Peak è una sfida che sfida la morte per i piloti più esperti. Ad alta velocità devono percorrere curve cieche con pochissimi guardrail in una salita che raggiunge oltre 14.000 sulle maestose Montagne Rocciose del Colorado. La Pikes Peak International Hill Climb richiede mesi di preparativi e, per alcuni, più di un anno di lavoro solo per qualificarsi.

La sinossi
Nella prima parte, “14,115 Feet Up”, sei piloti, alcuni dilettanti in cerca di gloria e altri professionisti in cerca di redenzione, si preparano per l’ultima sfida automobilistica americana. Tutti hanno i loro occhi sulla vetta del Pikes Peak, a quota 14.115 piedi.
La seconda parte, “You Don’t Spin at Pikes Peak”, inizia con un impegnativo 3:00 A.M. sessione di prove in cui più auto si schiantano e alcuni piloti lottano con auto che continuano a guastarsi. Chi sopravvivrà al giorno della gara? Nella terza parte, “The Mountain Decides”, ogni pilota ottiene solo un colpo per salire sulla montagna, ma non tutti raggiungeranno la vetta. Un pilota si sorprende distruggendo un record, mentre un altro pilota arriva di poco.
Appuntamento quindi per il 30 dicembre, quando sul canale Motor Trend andrà in onda l’intera serie.
Informazioni sulla Pikes Peak International Hill Climb
Organizzata per la prima volta nel 1916, la Pikes Peak International Hill Climb è la seconda gara più antica d’America. L’evento su invito, spesso chiamato The Race to the Clouds, si tiene ogni anno l’ultima domenica di giugno a Pikes Peak – America’s Mountain, vicino a Colorado Springs, Colorado, USA. Il percorso di 12,42 miglia è composto da 156 curve; vanta un dislivello di 4.725 piedi e si conclude a 14.115 piedi sul livello del mare. Le categorie automobilistiche del PPIHC presentano un’ampia varietà di veicoli che rappresentano molteplici forme di sport motoristici; c’è di tutto: dagli sfidanti Time Attack, basati sulla produzione, ai piloti Open Wheel appositamente costruiti passando per i veicoli Unlimited all’avanguardia. La centesima edizione di questo iconico evento di sport motoristici si svolgerà nel 2022.