Questa mattina il quotidiano sportivo TuttoSport lancia l’indiscrezione secondo la quale per la prossima stagione, Sky Sport avrebbe strappato l’Eurolega a Eurosport.
Tuttavia, secondo un comunicato ufficiale di Eurosport, si apprende che “detiene i diritti per mostrare la competizione “EuroLeague Basketball” in esclusiva in Italia e nel Regno Unito fino alla stagione 2021-22”
Ora, ci sembra inverosimile il fatto che Eurosport possa lasciare la massima competizione europea per club avendo ancora un anno di contratto. Tuttavia, c’è da considerare il fatto che l’Eurolega tende ad accordarsi con i broadcasters per 4 stagioni che, in questo caso, scadrebbero proprio alla fine della stagione in corso.
Il quinto anno può essere dovuto ad un prolungamento nel caso giungano determinati obiettivi (abbonamenti al Player, ascolti, ecc…). Ma anche accordare un’opzione ulteriore di un solo anno, ci pare alquanto strano.
Nella storia dell’Eurolega tuttavia non sarebbe una novità questo cambio improvviso della TV: si ricorda Sportitalia nel 2013 quando chiuse i canali, causa fallimento, con il contratto ancora in essere.
In conclusione ci sembra strano che Discovery si lasci scappare questa competizione quando uno dei punti di forza dell’offerta di Eurosport Player degli ultimi anni era offrire in un unico pacchetto tutte le partite di basket della Serie A, EuroCup, Eurolega e anche della Champions.
Dall’altro canto, c’è Sky che vorrebbe accostare all’NBA (contratto fino al 2022/2023), anche la “sorella” europea per aggiungere valore al portfolio dei diritti del basket ai quali si aggiunge l’accordo con la FIBA per l’esclusiva della Nazionale Italiana nei tornei europei e mondiali.